2003-2013 Decennale della Pediatria a Brindisi: tenacia, empatia e passione
Si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2013 presso la Cittadella della Ricerca, Strada Statale per Mesagne – Brindisi l’incontro “2003 – 2013 Decennale della Pediatria a Brindisi: tenacia, empatia e passione”.
Spiegano il Presidente Fulvio Moramarco e il Responsabile Scientifico Francesco Gallo: “Il 10 ottobre del 2003 è stato attuato il Piano di Riordino Ospedaliero nella Regione Puglia. La necessità di ‘razionalizzare l’utilizzo delle risorse’ per offrire una Sanità efficiente ed efficace aveva determinato la chiusura di tre Reparti di Pediatria, che prestavano assistenza a circa 200.000 abitanti. Nella provincia di Brindisi c’erano ben 7 Reparti di Pediatria. L’accorpamento di Brindisi, Mesagne e San Pietro in una unica Unità Operativa all’ospedale ‘A.Perrino’ di Brindisi fu una operazione dolorosa in quanto dava l’impressione di una riduzione dell’offerta sanitaria. ‘A Mesagne e San Pietro Vernotico non nascerà più nessuno: si potrà solo morire’ era la frase che più frequentemente veniva utilizzata per contrastare decisioni politiche. L’accorpamento era difficile da realizzare in quanto riguardava anche medici ed infermieri, cui veniva chiesto di lasciare la loro sede originale e fare talvolta anche 60 chilometri al giorno per lavorare, invece di andare a piedi in Ospedale come avevano fatto fino allora. Abbiamo imparato a trasformare un evento negativo in una occasione di crescita. Grazie anche allo spirito di sacrificio di tutti cominciammo questa avventura sfruttando al meglio le competenze, per offrire una migliore qualità di assistenza. Con questo congresso vogliamo festeggiare 10 anni di sacrifici. Vogliamo ringraziare coloro i quali hanno creduto in questa operazione a cominciare dal dott. Domenico Lagravinese (Direttore Generale della ASL Brindisi 1) che diede l’avvio all’accorpamento dei reparti di Mesagne e San Pietro Vernotico; il dott. Bruno Causo (Direttore Generale nel 2003) che ha fortemente voluto che si creasse un’unica Unità Operativa di Pediatria in grado di offrire una migliore assistenza ai bambini; ed infine il caro amico dott. Giuseppe Latini (Direttore dell’U.O. di Neonatologia e TIN dell’Ospedale ‘A. Perrino’) con il quale abbiamo condiviso questa avventura e non ha mai fatto mancare il suo apporto costruttivo”.
Scarica il programma [pdf 532 kb]
ISCRIZIONE
Sono disponibili 120 posti. Deadline dell’iscrizione: 25 settembre 2013. Le iscrizioni potrebbero essere chiuse anticipatamente qualora si raggiungesse il numero previsto. L’iscrizione al congresso è obbligatoria e gratuita, e deve essere effettuata collegandosi al sito www.duecipromotion.com
Presidente
Dr. Fulvio Moramarco
Direttore U.O.C. di Pediatria,
Ospedale Perrino Brindisi,
ASL BR
Responsabile scientifico
Dr. Francesco Gallo
U.O.C. Pediatria,
Ospedale Perrino Brindisi,
ASL BR
Segreteria Scientifica
Maria Alba Calò
Pietro Conte
Roberta Del Sordo
Giuditta De Quarto
Francesco La Torre
Teodoro Nibio
Maria Antonietta Villirillo
Dirigenti Medici
U.O.C. di Pediatria
Ospedale Perrino Brindisi,
ASL BR