Terapie in Neuropsichiatria Infantile
Si svolgerà l’8 – 9 novembre 2013 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino il convegno “Terapie in Neuropsichiatria Infantile”.
Negli ultimi anni le offerte terapeutiche dei Servizi di Neuropsichiatria Infantile si sono profondamente modificate. Attualmente infatti si privilegiano interventi di tipo multimodale dove l’approccio farmacologico coesiste con gli interventi psicoriabilitativi. Questi cambiamenti determinano la necessità di un puntuale aggiornamento da parte degli operatori dei Servizi per l’età evolutiva.
Il convegno, introdotto da una lettura magistrale sulle nuove frontiere della psicofarmacologia, prevede tavole rotonde in cui si affronteranno i più attuali approcci terapeutici nell’autismo, nell’emergenzaurgenza
psichiatrica e nell’ADHD. Questi problemi determinano, peraltro, non solo un coinvolgimento diretto dei Servizi di Neuropsichiatria Infantile nei vari ambiti ospedalieri, territoriali e riabilitativi, ma anche un’importante sinergia con le discipline affini (psichiatria, psicologia, pediatria e riabilitazione) al fine di garantire una risposta corretta ai bisogni dei giovani pazienti con tali patologie. Il convegno è dedicato alla memoria di Dante Besana, Neuropsichiatra Infantile, artefice e innovatore in ambito regionale e nazionale.
Scarica il programma [pdf 175 kb]
Presidenti
Prof. Roberto Rigardetto
Dir. Dipartimento Neuropsichiatria Infantile,
AO Città della Salute e della Scienza,
Osp. Regina Margherita, Torino
Dott. Fulvio Guccione
SC di NPI ASL Novara – Segretario SINPIA
Regione Piemonte
Segreteria Scientifica
Antonella Anichini – Osp. Regina Margherita, Torino
Anna Carla Arlunno – Novara
Irene Bagnasco – ASL To1, Osp. Martini, Torino
Daniela Bechis – Osp. Regina Margherita, Torino
Lorenza Bondonio – ASL To2, Torino
Fulvio Guccione – ASL Novara
Alessandro Mariani – ASL To5, Moncalieri
Anna Peloso – Osp. Regina Margherita, Torino
Orazio Pirro – ASL To1, Torino
Francesca Ragazzo – ASL Cn1, Savigliano
Roberto Rigardetto – Osp. Regina Margherita, Torino
Marco Rolando – ASL To3, Pinerolo