Ebola, un documento congiunto per la Pediatria

La malattia da Virus Ebola (MVE) è divenuta negli scorsi mesi un’emergenza internazionale. Ma sui mass media gli aspetti inerenti il trattamento dei pazienti pediatrici colpiti da MVE sono trascurati.

Il documento congiunto dal titolo “Emergenza Ebola. La gestione dei bambini e dei neonati con potenziale infezione” elaborato da SIP, SITIP, SIN, SIPO, SIMRI, SIMEUP e SIPPS ha l’obiettivo di sottolineare alle autorità sanitarie italiane le peculiarità del paziente pediatrico e del neonato e la necessità che ai minori venga offerta un’assistenza adeguata in linea con le esigenze fisiche e psichiche dei pazienti in età evolutiva.

Il gruppo di lavoro che ha stilato il documento è costituito da:

Coordinatori
Giovanni Corsello e Susanna Esposito

Gruppo di lavoro
Alberto Arrighini, Fausto Baldanti, Lina Bollani, Samantha Bosis, Elio Castagnola, Monica Cavacini, Salvatore Cazzato, Elena Chiappini, Daniele Ciofi, Maurizio De Martino, Amelia Di Comite, Maria Di Gangi, Piera Dones, Filippo Festini, Luisa Galli, Gian Luigi Gargantini, Annalisa Grandin, Alfredo Guarino, Alessandra Kustermann, Laura Lancella, Giuseppe Lo Surdo, Andrea Lo Vecchio, Fabio Mosca, Gian Giacomo Nicolini, Francesco Paravati, Elena Percivalle, Nicola Principi, Lorenza Pugni, Lili Purusniuc, Francesca Rovida, Cristina Russo, Claudia Tagliabue, Paolo Tomà, Antonio Urbino, Alberto Villani.