A Bari, Update in Reumatologia: il bambino e l’adulto con febbre e artrite

Bari, 26 Febbraio 2016

Febbre e artrite rappresentano due dei sintomi più frequenti di un paziente con una patologia reumatologica.

Negli ultimi decenni il miglioramento del management e l’utilizzo di farmaci di nuova generazione come i farmaci biotecnologici, ha permesso di migliorare la gestione e la qualità di vita dei pazienti reumatici sin dall’età pediatrica, riducendo la progressione di malattia e il grado di invalidità futura.

Un passaggio ancora in evoluzione però, è rappresentato dalla fase di “transizione”, cioè la fase di passaggio dal paziente con patologia cronica dalla fase dell’adolescenza al età giovanile adulta.

Questo delicato passaggio, eseguito in una fase particolare come la tarda adolescenza può portare ad una ridotta “compliance” da parte del paziente sia nei confronti della terapia che nei confronti dell’adesione al follow-up.

Il razionale di tale congresso, non si basa pertanto, solo sull’inquadramento delle patologie che meglio identificano i sintomi di febbre e artrite nelle patologie reumatologiche sia nel paziente pediatrico che in quello adulto (sindrome auto infiammatorie, artrite reumatoide e malattia di Behcet), ma anche nella definizione e caratterizzazione della fase di “Transizione” e delle sue peculiarità nelle diverse patologie sopra menzionate.

Scarica il programma
Scarica la scheda di iscrizione