Rilanciare le vaccinazioni tra gli operatori sanitari
Rilanciare le vaccinazioni tra gli operatori sanitari. E’ l’obiettivo della Carta di Pisa sottoscritta da sette società scientifiche (tra cui la SIP), istituzioni ed esponenti della società civile con l’obiettivo di promuovere la pratica vaccinale e ribadire l’importanza assoluta della vaccinazione degli operatori sanitari per il raggiungimento del controllo delle malattie prevenibili con vaccinazione.
Gli obiettivi della Carta:
- Riconoscere il valore della vaccinazione negli OS
- Ribadire il ruolo degli OS nel raggiungimento dell’obiettivo di eliminazione di morbillo e rosolia nel quadro degli accordi internazionali
- Attuare azioni mirate alla formazione e consapevolezza dei rischi infettivi negli OS
- Introdurre forme di promozione della vaccinazione e forme di incentivazione adeguate al contesto di lavoro degli OS
- Introdurre forme di obbligo laddove altre azioni mirate al raggiungimento degli obiettivi di copertura non abbiano funzionato
- Migliorare la sorveglianza delle coperture vaccinali
- Implementare progetti di ricerca multidisciplinari sui temi della sorveglianza e della prevenzione delle malattie prevenibili vaccinazioni
Le società scientifiche e le associazioni che hanno sottoscritto la Carta: Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie.- SIMPIOS; Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – SITI; Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale – SIMLII; Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale – SIMET; Società Italiana di Pediatria – SIP; Federazione Italiana Medici Pediatri) – FIMP; Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – FIMMG.