Gruppo di Studio Adolescenza

 

 

 

 

Presentazione e Storia

Il Gruppo di Studio Adolescenza è stato di fatto costituito il 10 ottobre 2016, la prima riunione assembleare del Gruppo si è tenuta il 16 novembre, all’interno del 72° congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria di Firenze, durante la quale sono stati eletti il Segretario ed il Consiglio Direttivo. L’obiettivo principale del Gruppo è quello di promuovere il pediatra regista delle attività assistenziali in questa particolare fascia d’età. È necessario quindi puntare ad estendere l’età pediatrica fino al 18° anno di età nel territorio così come in ospedale, rendendo i reparti pediatrici idonei ad assistere l’adolescente. Ma occorre anche modificare gli studi pediatrici territoriali, attualmente strutturati più per assistere un neonato che un adolescente. L’adolescenza è un’età delicata, in cui è necessario prestare la massima attenzione per non lasciare lacune nell’assistenza quando gli adolescenti sono così bisognosi di aiuto e, allo stesso tempo, così poco inclini a chiederlo, quando si sentono inadeguati sia nello studio pediatrico, sia in quello del medico di famiglia.
Al fine di soddisfare le esigenze di salute dei nostri adolescenti è importante riuscire a garantire alti standard qualitativi assistenziali, uniformemente diffusi su tutto il territorio.

Composizione

Segretario  CUPERTINO Vita 

Consiglieri di Coordinamento CANNATARO Piero, DE LUCA Giampaolo, DE MARTINO Giuseppe, DEL GIUDICE Emanuela, MONACI Alessandro, TANCREDI Giancarlo 

Eventi Formativi

1° Congresso Nazionale Gruppo di Studio Adolescenza Società Italiana di Pediatria

https://sip.it/wp-content/uploads/2023/02/1%C2%B0-Congresso-nazionale-Gruppo-di-Studio-Adolescenza-SIP.pdf

MercoledìSIP GdS Adolescenza 24 giugno 2020

https://www.youtube.com/watch?v=kMlv7Kp-qZg

MercoledìSIP Vaccinazione negli adolescenti 13 ottobre 2021

https://www.youtube.com/watch?v=K3mmhGy5vV4&t=12s

Documenti (Accesso riservato ai soci)