
Campania
Presidente: Giuseppe Parisi – mail: giuseparisi@alice.it
Eliminato:
Past President Bruno Nobili
Segretario: Massimo Ummarino
Consiglieri: Carlo Capristo, Stefania Formicola, Renato Vitiello
Consigliere junior: Andrea Lo Vecchio
Verbali
Verbale Consiglio Direttivo del 22 gennaio 2021
Verbale Consiglio Direttivo del 30 dicembre 2020
Riunione Assessorato Regionale alle Politiche Sociali e alla Scuola del 16 dicembre 2020
Eventi SIP
Eventi patrocinati SIP
Il ritorno di Roma Gastropediatria, Roma 1-2 febbraio 2019 – Lettera di presentazione prof. Cucchiara
Normativa regionale
Formazione e aggiornamento
Carissimi,
vi invito a partecipare al Master in “Nutrizione parenterale nell’insufficienza cronica benigna in pediatria” per l’ anno accademico 2018/2019 presso il nostro Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali della Federico II di Napoli.
Presentazione del master con il relativo calendario
Documenti e dati
Sistema Tessera Sanitaria Anno 2020
Rassegna stampa locale
Varie
MINORI, IN CAMPANIA PRIMO TAVOLO PER LA PREVENZIONE DEGLI ABUSI
Rappresentanti della Procura e delle forze dell’ordine, vertici delle istituzioni regionali e pediatri insieme per la nascita in Campania del primo tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del fenomeno di abusi e maltrattamenti sui minori. Approvata dalla giunta la delibera con la quale la giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Lucia Fortini, ha dato formalmente il via alle attività. Del tavolo tecnico saranno invitati a far parte, oltre all’assessore Fortini che lo presiede, i direttori generali regionali dei relativi settori, i presidenti del Tribunale per i Minorenni di Napoli e di Salerno, i procuratori della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli e di Salerno, la Polizia postale, i presidenti di SIP (Società Italiana di Pediatria) Campania e Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) Campania. L’organismo, così composto, diventerà luogo di scambio e approfondimento delle conoscenze relative ai tipi di abuso, al loro numero e alle condizioni di rischio.
Sara’ a tal proposito realizzata una mappatura delle risorse disponibili sul territorio, identificate le aree di rischio, rilevati i bisogni e verificata la rispondenza tra questi ultimi e i servizi offerti. Prevista anche la promozione della ricerca clinica e scientifica nel campo delle metodologie d’intervento. Il tavolo tecnico potrà costituire gruppi di lavoro specifici per determinate tematiche ai quali potranno essere invitati a partecipare altri enti o associazioni, come quella dei genitori, istituzioni del territorio o anche esperti del settore, in relazione alle specifiche aree di competenza o singole tematiche all’attenzione del tavolo.
“L’obiettivo – spiega Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania – e’ quello di costruire un sistema integrato di interventi e servizi grazie anche alla promozione di protocolli d’intesa tra le diverse competenze istituzionali e la condivisione di modelli operativi. La costituzione del tavolo tecnico per questo rappresenta un primo significativo passo nella lotta contro l’odioso fenomeno degli abusi sui minori”.