Home » per i medici » Pianeta SIP » Sezioni Regionali » News » Sull’iter formativo durante la Specializzazione in Pediatria. Proposta SICUPP per una Specializzazione in Pediatria a 360 grandi
Sull’iter formativo durante la Specializzazione in Pediatria. Proposta SICUPP per una Specializzazione in Pediatria a 360 grandi
L’obiettivo della scuola di specializzazione dovrebbe essere quello di formare un professionista in grado di operare nei diversi setting; principalmente cure primarie e cure secondarie, dove andranno a lavorare la stragrande maggioranza dei futuri professionisti. Non si può prescindere dalla formazione in alcuni aspetti cruciali quali la neonatologia (e quindi la sala parto più che le terapie intensive), l’emergenza-urgenza (e quindi il Pronto Soccorso), la pediatria generalista di primo livello (e quindi le strutture territoriali) e quella di secondo livello (e quindi gli ospedali). Affinché la didattica sia davvero professionalizzante essa deve essere condotta negli ambienti dove realmente si opera e dai professionisti che realmente fanno quell’attività: la teoria da sola non è sufficiente.