Home » per i medici » Pianeta SIP » Sezioni Regionali » News » Le buone pratiche nutrizionali per la prevenzione del rischio cardiovascolare
Le buone pratiche nutrizionali per la prevenzione del rischio cardiovascolare
Prevenzione del rischio cardiovascolare, le buone pratiche nell’alimentazione del bambino e dell’adolescente con ipercolesterolemia, con livelli aumentati di acido urico e con la pressione alta. Le schede sono a cura del Gruppo di studio per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Società Italiana di Pediatria.