Vitiligine: nuovi concetti e terapie

 

Una malattia cronica che sebbene non influisca sull’aspettativa di vita, condiziona la qualità della stessa e può rappresentare un evento traumatico anche serio.

La vitiligine è una malattia della pelle cronica, multifattoriale, non congenita caratterizzata dalla comparsa su cute, peli e mucose di chiazze non pigmentate in cui la fisiologica presenza dei melanociti e alterata. Per questa ragione la vitiligine si potrebbe definire una malattia specifica dei melanociti, infatti nelle zone non pigmentate queste cellule che donano il colore alla pelle sono totalmente assenti.

Articolo a cura di Torello Lotti, Veronica di Nardo, Jacopo Scala e Farah Daaboul, tratto dalla Rivista Area Pediatrica vol. 20 n. 2 2019