Piccole vite sospese

“Piccole vite sospese” è un libro scritto da Cinthia Caruso per i tipi di Carocci Editore, con il sottotitolo La sindrome PANDAS tra evidenze scientifiche e storie personali.

Arricchito dalla prefazione di Alberto Villani, Presidente SIP e da una premessa di Raffaele Falsaperla, il piccolo ma prezioso volume ha il raro dono di essere insieme:

  1.  una carrellata di tre storie vissute di bambini ed adolescenti che insieme con le loro famiglie lottano contro sintomi e problemi clinici oscuri e sconosciuti ai più,
  2.  un report di interviste ad esperti su una patologia in cerca di una definizione clinica e diagnostica,
  3.  un focus di riflessioni su come gestire le varie fasi della comunicazione tra bambini, genitori e operatori sanitari.

Il libro si legge con grande agilità e curiosità, per la sua impostazione originale e il perfetto equilibrio raggiunto tra le sue varie parti. Un modo utile e nello stesso tempo piacevole per fornire a pediatri e specialisti un aggiornamento su una sindrome clinica che al di là dell’acronimo pochi conoscono e ancora meno sono in grado di gestire.

Cinthia Caruso, giornalista impegnata da anni su temi di medicina pediatrica, si rivela in questa opera una vera divulgatrice scientifica in grado di catturare l’attenzione del lettore coinvolgendolo e nello stesso tempo informandolo con chiarezza e competenza.

 

Giovani Corsello, Ordinario Pediatria Palermo