Home » Uncategorized » Pediatria numero 10-11 (2020): Un’opportunità straordinaria
Pediatria numero 10-11 (2020): Un’opportunità straordinaria
Scarica Pediatria 10-11 (2020) in PDF
Editoriale
News
Fresche di stampa
a cura di Alessia Cicogna, Claudio Ancona e Liviana Da Dalt
Allattamento materno e Covid: da una ricerca italiana i primi dati rassicuranti
Enrico Bertino
Torna su Rai YoYo “Diario di Casa”
Congresso straordinario digitale
Covid-19, le lezioni da apprendere
Ranieri Guerra, Walter Ricciardi, Silvio Brusaferro, Giovanni Rezza
Saluti dei Ministri
Roberto Speranza, Lucia Azzolina, Elena Bonetti
I bambini nella pandemia e i danni indiretti del Covid-19
Cinthia Caruso
Il SARS-CoV-2 nel bambino e nell’ adolescente con diabete ed endocrinopatie
Claudio Maffeis
Luci e ombre della pandemia nei bambini con malattie rare e disabilità
Angelo Selicorni, Giuseppe Zampino
Tenere l’asma sotto controllo per evitare le riacutizzazioni
Renato Cutrera, Alessandro Onofri
SARS-CoV-2 e alimentazione nei bambini
Annamaria Staiano
Kawasaki e MIS-C: sono 149 i casi della prima ondata
A volte ritornano… epidemie, pandemie e paure
Maria Giuseppina Gregorio, Patrizia Cincinnati, Luigi Cataldi
Emergenza Covid-19, le esperienze regionali
Manuela Baroncini
L’infermiere nella comunità scolastica
Elia Carbone, Giulia Moroso
L’impatto della pandemia sulla formazione degli specializzandi
Monica Malamisura, Luca Pierri, Rosario Ippolito
La clinica
La prevenzione delle IRR
Manuela Baroncini
Influenza e Covid a confronto
Elena Bozzola
Vaccinazioni in corso di pandemia
Rocco Russo
L’igiene oculare nella prima infanzia
Luca Buzzonetti
Pianeta SIP
Angelo Ravelli alla guida della Società Europea di Reumatologia Pediatrica
Giorgio Chiappitelli (1929-2019), Ettore Cardi (1929-2019), Gennaro Salvia (1969-2019)
Libri
La lettura ad alta voce: rendere visibile l’invisibile
Marina Picca, Daniela Cristofori
Il mito di Apollo illumina il terzo millennio
Carlo Montinaro