Home » Online il nuovo numero di Pediatria

Online il nuovo numero di Pediatria
C’è una parola che fa da motivo conduttore al nuovo numero di “Pediatria” ed è la parola “cambiamento” (che porta con sé anche la parola “futuro”). Cambiamento per il Paese perché, con l’avvio della campagna vaccinale, si entra in una nuova stagione: di speranza, di ricostruzione. Cambiamento per la SIP che tra pochi mesi terrà le elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo. Cambiamento per il significato fortemente simbolico (ma anche molto concreto) che assume l’affacciarsi di una donna, per la prima volta nella storia della SIP, alla carica di Presidente: la professoressa Annamaria Staiano, candidata unica per il quadriennio 2021-2024. Cambiamento perché inevitabilmente la pandemia ri-orienta le scelte, ri-definisce le priorità, perché come spiega il Presidente SIP Alberto Villani nel suo editoriale, il virus ha “smascherato disfunzioni e carenze”, dalla sanità alla scuola, obbligandoci a fare i conti con un passato che oggi, però, non possiamo più permetterci. Ecco perché la tanto giustamente agognata normalità non può significare tornare alle condizioni pre-pandemia. Solo migliorando il nostro futuro possiamo ridare un significato migliore al passato.