Home » per i medici » Pianeta SIP » Sezioni Regionali » Il 4 giugno è la Giornata Internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni
Il 4 giugno è la Giornata Internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni
Secondo l'OMS nel mondo 3 bambini su 4 hanno subito qualche forma di violenza
Oggi, 4 giugno, si celebra la “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni” istituita dall’Assemblea dell’Onu il 19 agosto 1982. L’obiettivo è sensibilizzare e prendere atto del dolore che affligge i bambini in tutto il mondo di abusi fisici, mentali ed emotivi, un fenomeno in aumento, più diffuso di quanto si possa immaginare, che produce importanti e spesso drammatiche conseguenze sulla personalità e la salute dei futuri adulti. Secondo l’OMS nel mondo 3 bambini su 4 hanno subito qualche forma di violenza, ma in Italia non ci sono dati al riguardo.
La pandemia da Covid-19 ha contribuito a rendere bambini e famiglie più a rischio di vulnerabilità, a causa della limitazione dei contatti con figure di sostegno (insegnanti, amici, operatori sanitari) e dell’isolamento domestico. I dati infatti riportano un aumento delle violenze domestiche e, indirettamente, un aumento della violenza assistita dai minori.
La Regione Lazio ha promosso il potenziamento della rete regionale di contrasto all’abuso, al maltrattamento e al bullismo dei minori (Decreto U00165 del 15/572019).
La Società Italiana di Pediatria Sezione Lazio si è sempre impegnata nella formazione e nel cercare di creare una rete affinché l’intervento dei pediatri sia sempre più consapevole e adeguato.
Pertanto questa giornata rappresenta per noi pediatri un’importante occasione per riaffermare la volontà e l’impegno per combattere tutti i tipi di violenza sul bambino e migliorare le conoscenze per individuare precocemente quei segnali sospetti e mettere in sicurezza ciascun bambino vittima di violenza .
Pietro Ferrara
Elisabetta Cortis
SIP Sezione Lazio