Perché vaccinare la fascia d’età adolescenziale se è quella meno colpita dalle conseguenze del virus?

Anche se la fascia pediatrica dai 12 anni in su risulta essere tra quelle meno colpite dal Sars-CoV-2, recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato in tale fascia di età la presenza di gravi complicanze renali o di complicanze multisistemiche, anche al di là della ben codificata MIS-C, conseguenti ad un’infezione pauci o asintomatica da Sars-CoV-2, come sta emergendo per l’adulto.

A questo si aggiunge che, in termini di sanità pubblica, la fascia di età pediatrica e adolescenziale può fungere da serbatoio per la diffusione del virus nell’intera popolazione. Per questo, seppur l’obbiettivo primario della vaccinazione è quello di non sviluppare la malattia, l’opportunità di implementare un’offerta vaccinale universale aiuterà notevolmente a ridurre non solo la circolazione dello stesso virus, ma soprattutto il rischio di generare varianti potenzialmente più contagiose o capaci di ridurre l’efficacia degli stessi vaccini in uso. Inoltre la tempestività del raggiungimento delle alte coperture vaccinali nelle fasce pediatriche ed adolescenziali permetterà anche di beneficiare di una prossima apertura dell’anno scolastico in sicurezza.

In linea con le vigenti raccomandazioni ministeriali, si raccomanda la vaccinazione Covid-19 per tutti i bambini e gli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni privi di controindicazioni per gli specifici vaccini autorizzati per età

Posizione della Società Italiana di Pediatria in merito alla strategia vaccinale Covid per la fascia pediatrica e adolescenziale (Roma, 21 giugno 2021) https://sip.it/wp-content/uploads/2021/06/SIP-Vaccino-Covid-2-1.pdf
COVID-19 Vaccines for Children and Teens https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/recommendations/adolescents.html
Acute kidney injury in pediatric patients hospitalized with acute Covid-19 and multisystem inflammatory syndrome in children associated with Covid-19. Basalely A, J, et al. Kidney Int 2021 Mar 3:S0085-2538(21)00268-4.  
Post-acute Covid-19 outcomes in children with mild and asymptomatic disease. Crawford N, et al. Lancet Child Adolesc Health 2021; Published Online April 20, 2021.  
Clinical characteristics, treatment and outcomes of paediatric COVID-19 a systematic review and meta-analysis. Irfan O, Muttalib F, et al. Arch Dis Child 2021;106:440–448.