Home » Archivio in Evidenza » A Palermo una via intitolata a Giuseppe Roberto Burgio
A Palermo una via intitolata a Giuseppe Roberto Burgio
Maestro di Pediatria e già Presidente della Società Italiana di Pediatria

Per iniziativa della Società Italiana di Pediatria (SIP) e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Palermo è stata intitolata al professor Giuseppe Roberto Burgio, Maestro di Pediatria, una importante via di comunicazione nel cuore della città di Palermo, in prossimità dell’ospedale civico, del policlinico e dell’ospedale dei bambini ‘G. Di Cristina’.
Alla presenza del vicesindaco Fabio Giambrone, anche in rappresentanza del sindaco e dell’amministrazione comunale, sono intervenuti il professor Giovanni Corsello; il professor Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia; Francesco Paolo Tronca, direttore amministrativo dell’ARNAS Civico Di Cristina; l’assessore alle Culture della città, Mario Zito; Ernesto Burgio in rappresentanza della famiglia. Numerosi, ma nel rispetto delle norme che regolano le manifestazioni pubbliche, i pediatri e i familiari presenti alla cerimonia.
Giovanni Corsello ha portato anche i saluti della professoressa Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria, e ha ricordato le doti straordinarie di uomo, di pediatra, di docente e di scienziato del professor Burgio. Nato e laureato a Palermo, ha esercitato qui la sua missione di pediatra per vent’anni prima di spostarsi a Perugia e poi a Pavia, città in cui ha fondato una scuola di Pediatria di prestigio nazionale e internazionale. Ciaccio, Tronca, Zito, Ernesto Burgio e il vicesindaco hanno ricordato i tanti meriti del professor Burgio, Maestro di Pediatria e già Presidente della Società Italiana di Pediatria, ricordando l’importanza di tramandare ai giovani gli esempi e le testimonianze di vita di così alto valore etico e sociale, come quella offerta negli anni da Giuseppe Roberto Burgio.