Home » Uncategorized » Come gestire la vaccinazione per il Covid e le altre previste in questa fascia d’età?
Come gestire la vaccinazione per il Covid e le altre previste in questa fascia d’età?
Risponde Susanna Esposito, Responsabile Tavolo Tecnico Malattie Infettive SIP
Le vaccinazioni di routine per gran parte possono essere somministrate in concomitanza con i vaccini contro il Covid. I genitori devono ricordarsi l’importanza di mantenere elevate coperture vaccinali per quelli che sono i vaccini tradizionali dell’età pediatrica e adolescenziale e nel contempo vaccinare contro il Covid in contemporanea o a qualsiasi distanza di tempo. Fa eccezione il vaccino contro morbillo, parotite, rosolia e varicella (MPRV) che è un vaccino a virus vivo attenuato. In questo caso è necessario rispettare una distanza di 14 giorni prima o dopo la somministrazione o del vaccino MPRV o del vaccino contro il Covid. Saranno i centri vaccinali che osserveranno se vi è stata la somministrazione dell’uno e dell’altro e quindi si occuperanno di garantire questa distanza. Va però ribadita l’importanza di una copertura vaccinale elevata per quelli che sono i vaccini di routine e anche l’importanza della vaccinazione per il Covid nei bambini e negli adolescenti.