I bambini vanno preparati alla vaccinazione? Ci sono delle indicazioni alimentari o farmacologiche da seguire prima di effettuarla?

Risponde Renato Turra, Vicepresidente SIP

Credo sia opportuno chiarire che questa grande opportunità che stiamo avendo non deve essere considerata diversa, come importanza e applicazione, dalle altre vaccinazioni che vengono fatte normalmente. Abbiamo già un’esperienza sufficientemente ampia per essere tranquilli e quindi poter rassicurare i genitori. Per i bambini, qualora siano nell’età, si può far loro comprendere che il vaccino è un piccolo pizzicotto che viene fatto per il loro bene, in un momento in cui è proprio necessario che anche loro siano protetti e proteggano anche altre persone. Questo per quanto riguarda la preparazione psicologica del bambino anche se più che altro lavorerei sulla preparazione psicologica dei genitori in modo che presentino in modo positivo la vaccinazione.
Per il resto né dal punto di vista alimentare né da quello farmacologico ritengo ci sia nulla da fare. Come tutte le vaccinazioni potrebbe succedere che successivamente possa esserci qualche piccolo fastidio locale o disturbo. In questo caso si tratta sempre allo stesso modo: impacchi di arnica o impacchi freddi e semplicemente un po’ di paracetamolo nel caso ci fosse una piccola reazione febbrile. Oltre a questo non ci aspettiamo altre problematiche.