Covid, Staiano: “Nelle ultime settimane aumentata incidenza tra bambini con 250 casi ogni 100mila abitanti”

L'intervento della Presidente SIP alla conferenza stampa di avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 per la fascia pediatrica

“Nelle ultime settimane nella fascia d’età 5-11 anni ci sono stati ben 250 casi ogni 100.000 abitanti, quindi con un aumento significativo dell’incidenza rispetto ad altre fasce d’età”. Lo ha detto Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), nel corso della conferenza stampa di avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 per la fascia pediatrica, svoltasi presso il ministero della Salute.

Staiano ha poi ricordato come oltre alle conseguenze mediche dell’infezione vadano anche considerati i fattori psicologici. “Durante questo periodo di pandemia- ha evidenziato la pediatra- abbiamo osservato un incremento più che significativo di casi di disordini psichiatrici nei bambini: da disturbi d’ansia e depressione fino ad atti di autolesionismo e casi di tentato suicidio. E’ un enorme disagio sociale che va prevenuto. Vaccinare i bambini significa anche consentirgli di svolgere la loro vita normale”. Staiano ha poi sottolineato che “i vantaggi della vaccinazione rispetto ai rischi sono elevatissimi, da un punto di vista medico, psicologico e sociale. Il vaccino è sicuro ed efficace- ha ribadito la Presidente SIP- e permette un ritorno alla vita normale contrastando nella maniera più certa la pandemia”.