Protocollo vaccinale bambini con pregressa MIS-C o Malattia di Kawasaki Covid-19 positiva

Raccolta retrospettiva di dati clinici e biologici che possano fornire informazioni sulla migliore strategia di immunizzazione

La Società Italiana di Pediatria, al fine di soddisfare le richieste pervenute dai colleghi del territorio, circa la condivisione di una strategia di prevenzione vaccinale per i pazienti affetti da MIS-C oppure da Malattia di Kawasaki Covid-19 positiva, ha organizzato un tavolo tecnico, finalizzato ad elaborare uno specifico protocollo che sia da un lato operativo per dare indicazioni ai colleghi della pediatria dall’altro utile a raccogliere informazioni scientifiche ancora scarse.

Nell’ambito di queste indicazioni si vogliono raccogliere retrospettivamente dati clinici e biologici che possano fornire informazioni sulla migliore strategia di immunizzazione.

Procedure per la messa in atto del protocollo

I colleghi che hanno in carico assistenziale i pazienti con MIS-C oppure da Malattia di Kawasaki Covid-19 positiva, possono contattare i referenti delle strutture ospedaliere per concordare le modalità per la messa in atto del suddetto protocollo.

Qualora non fosse disponibile un laboratorio locale per lo stoccaggio dei PBMC e del plasma è possibile contattate il dott. Paolo Palma paolo.palma@opbg.net (Clinical Immunology and Vaccinology lab- University of Rome Tor Vergata, E Nord Tower, Room E434 Via Montpellier 1, Roma, 00133 Phone: +39 0672596635).