Home » Uncategorized » Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019
Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019
I risultati generali e gli approfondimenti regionali
Il Ministero della Salute, nel 2017, ha promosso e finanziato un progetto nazionale sui consultori familiari affidandone il coordinamento all’Istituto Superiore di Sanità. Nel rapporto si descrivono i risultati delle indagini condotte nell’ambito del progetto che aveva la finalità di rilevare i modelli organizzativi che governano i consultori familiari e descriverne le attività per rendere disponibile una fotografia dello stato attuale di questi servizi. Il rapporto è costituito da due volumi: nel primo sono descritti i risultati generali dell’indagine seguiti da focus di approfondimento su alcune tematiche di interesse prioritario per i consultori familiari nel panorama nazionale; il secondo è dedicato a un approfondimento dei risultati a livello regionale che ne consente una lettura contestualizzata ai diversi sistemi sanitari regionali in un’ottica di benchmarking.
La rete nazionale conta oltre 1800 consultori distribuiti sull’intero territorio. Si tratta di servizi di prossimità a tutela della salute della donna, del bambino e della coppia e famiglia, istituiti oltre 40 anni fa grazie alla Legge 405/1975.