Home » Uncategorized » Pediatria numero 6 (2022): Per i giovani
Pediatria numero 6 (2022): Per i giovani
Scarica Pediatria 6 (2022) in PDF
Editoriale
News
“Ius scholae”, in gioco il futuro di 1 milione di ragazzi. L’appello della SIP
Garante infanzia, presentata la Relazione in Parlamento
Fresche di stampa
a cura di Diletta Martino, Francesca Stefanachi e Liviana Da Dalt
Primo Piano
A Sorrento le sfide della Pediatria italiana
Ricerca, le opportunità da non perdere
Due Maestri di Pediatria e un Maestro Emerito
“Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto in questi mesi”
Roberto Speranza
“Necessario riservare attenzione alle nuove generazioni”
Elena Bonetti
Manfredi: velocità e interdisciplinarità sono le basi della formazione del futuro
Gaetano Manfredi
“Rivendico con orgoglio la scelta di chiudere il Paese”
Franco Locatelli
I premi
La SIP premia i giovani
Dalla bronchiolite alla scoliosi: Guida alle differenze di genere in Pediatria
Quando la ricerca cambia il destino
Geni, ambiente e cervello del bambino nell’evoluzione umana
Vaccini: tra l’ideale e l’auspicabile
Elena Bozzola, Rocco Russo
Vaccinazione anti-HPV: controllare le patologie correlate
Assistenza infermieristica pediatrica e cronicità, le nuove sfide della continuità assistenziale
Marisa Bonino
Pianeta SIP
Emilia Scanabissi ci ha lasciato
Affiliate
Includendo 360, la Guida SIPPS per la disabilità
Affiliate
SIMEUP, 45 giovani specializzandi si sono sfidati ai Clinical Games
La Pediatria a portata di smartphone
Malattie cerebrovascolari, cruciale la prevenzione nell’infanzia
Libri
Fuggire
Giovanni Corsello