Home » Uncategorized » Fuggire
Fuggire
Gli orrori della guerra, i drammi del fuggiasco, le angosce e le privazioni del migrante sono descritti con grande efficacia e partecipazione da Antonio Carlucci, illustre pediatra abruzzese da sempre impegnato sul fronte sociale e culturale, nel suo secondo romanzo appena pubblicato da BY Carabba editore con il titolo evocativo “Fuggire”. Una storia di un giovane ragazzo che sfugge all’arruolamento forzato da parte dei talebani afghani, in cerca di una vita più degna di essere vissuta, che raggiunge l’Europa e poi l’Italia. Attraverso il suo viaggio ci racconta la sua vita, le sue emozioni, le sue paure, i suoi incontri, i suoi dolori.
Un romanzo che è anche una testimonianza e un invito per noi europei a rendere l’accoglienza e l’integrazione dei migranti non solo uno slogan, ma una prospettiva fatta di azioni e iniziative concrete. Un libro che avvince sino alla fine per il suo ritmo narrativo efficace, che ci porta a riflettere su questioni attuali, che continuano a percorrere il nostro mondo ancora così profondamente segnato dalle tragedie della guerra, della povertà e della fuga.
Giovanni Corsello, Università di Palermo