ITR bando di ricerca Pediatrica SIP 2022, i due progetti vincitori

Stanziato fondo complessivo di 60 mila euro per sostenere due studi multicentrici

Studio di valutazione dell’efficacia e della sicurezza della terapia anticoagulante nella trombosi delle vene midollari in età neonatale” proposto dal dottor Jacopo Norberto Pin (Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Padova);

Pandas/Pans: proposta di creazione di un data base nazionale, linee guida diagnostico-terapeutiche condivise e utilizzo di intelligenza artificiale per la diagnosi e il trattamento” proposto dalla dottoressa Martina Capponi (Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche, Sapienza Università di Roma).

Sono i titoli dei due progetti vincitori del bando di Ricerca Pediatrica SIP 2022 che ha stanziato un fondo complessivo di 60 mila euro per sostenere due studi multicentrici (30 mila euro per ciascun progetto).

Alla selezione hanno partecipato 15 progetti di ricerca che sono stati valutati dalla Commissione Scientifica della SIP sulla scorta dei criteri specificati nel bando.

Il bando di Ricerca Pediatrica 2022 promosso dalla SIP si inserisce nell’ambito di una più ampia progettualità volta a favorire attività di ricerca pediatrica trasversale, con un sempre maggiore coinvolgimento dei pediatri italiani a livello dei vari ambiti di competenza (Territorio/Ospedale/Università).