Home » Uncategorized » MercoledìSIP, il 2 novembre ‘La prevenzione dell’RSV: future strategie per tutti i neonati e i bambini’
MercoledìSIP, il 2 novembre ‘La prevenzione dell’RSV: future strategie per tutti i neonati e i bambini’
Tutti gli eventi sono accreditati
Mercoledì 2 novembre nuovo appuntamento con il ciclo di webinar denominati ‘MercoledìSIP’. Anche quest’anno gli eventi formativi sono incentrati su argomenti monotematici di interesse pediatrico.
L’appuntamento del 2 novembre avrà come tema ‘La prevenzione dell’RSV: future strategie per tutti i neonati e i bambini’. Qui il programma dell’evento
Informazioni generali ECM
Provider: SIP
N. ECM: 366028
Categorie Accreditate: Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico.
Discipline: Malattie infettive, Medicina interna; Pediatria; Pediatria (Pediatri di Libera
Scelta)
Il corso mira a migliorare le conoscenze sull’epidemiologia, sulla presentazione clinica e sulla diagnosi dell’infezione da Virus Respiratorio Sinciziale. Verranno inoltre approfondite le modalità di somministrazione e l’importanza delle strategie preventive. Il Virus Respiratorio Sinciziale rappresenta la causa più frequente di bronchiolite nel primo anno di vita, riacutizzazione di asma-COPD nel bambino e nel giovane adulto e insufficienza respiratoria nell’anziano. Esistono alcune categorie di pazienti a rischio tra cui i bambini prematuri ma, indipendentemente dai fattori di rischio, non è ancora prevedibile a priori la differente gravità dell’infezione da VRS. Nonostante non sia ancora disponibile un vaccino, la disponibilità di farmaci preventivi permette di migliorare la gestione dei pazienti a rischio.
Ore di formazione: 2
Crediti: 3
Il test ECM sarà disponibile online dal 3 novembre 2022 al 5 novembre 2022.
Link Iscrizione: https://bvent.biomedia.net/s/3483