Dear Mama vince il Premio del pubblico al Rome International Documentary Festival

In sala tanti ragazzi con una storia simile a quella raccontata nel docufilm

Dear Mama, il docufilm prodotto dalla Società Italiana di Pediatria (SIP), da un’idea di Pietro Ferrara, segretario del Gruppo di Studio sui diritti dei bambini, con la regia di Alice Tomassini, si è aggiudicato il Premio del pubblico alla prima edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF), la manifestazione dedicata al cinema documentario che si è svolta a fine settembre a Roma.

Ad applaudire il docufilm è stata una sala gremita di ragazzi che hanno vissuto un’esperienza simile a quella raccontata nell’opera. Dear Mama è, infatti, la storia di Cristina, Dorina e Fabio, 3 degli oltre  27 mila  bambini e ragazzi collocati fuori dalla propria famiglia di origine con decreto di allontanamento dell’Autorità giudiziaria (di questi circa 14 mila vanno in affido familiare e circa 13 mila in comunità per minorenni). Il documentario racconta il sistema delle adozioni, ma dall’interno grazie al punto di vista di chi lo ha vissuto o lo vive quotidianamente: i bambini stessi. Fa luce sul significato di crescere in una casa-famiglia, nel continuo tentativo di voler trasfigurare il passato in qualcos’altro, qualcosa che va oltre la violenza subita.

La direzione artistica del Rome International Documentary Festival è di Christian Carmosino Mereu ed Emma Rossi Landi. La giuria che insieme al pubblico ha premiato Dear Mama era presieduta da Bill Morrison e composta da Daniela Bassani (montatrice del suono) Gianfranco Pannone (regista), Florencia Santucho (direttrice del Festival Internazionale del Cinema dei Diritti Umani di Buenos Aires) e Roberto Silvestri (critico cinematografico).