Home » Uncategorized » Mercoledì SIP 2023
Mercoledì SIP 2023

Continua il ciclo di webinar denominati ‘MercoledìSIP’, gli eventi formativi organizzati dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) per approfondire argomenti monotematici di interesse pediatrico.
I webinar si svolgono ogni mercoledì alle 18.
Questi gli appuntamenti in programma:
- 18 gennaio – La gestione della febbre in età pediatrica: punti di vista a confronto
- 25 gennaio – Gestione del dolore nell’età evolutiva: guida pratica per il pediatra
- 15 febbraio – Impatto dei virus respiratori in pediatria
- 22 febbraio – Distrofie retiniche ereditarie
- 8 marzo – Vaccinazioni Pediatriche. Le sfide della prevenzione in età pediatrica: dal vaccino esavalente alla vaccinazione quadrivalente MenACWY
- 15 marzo – Terapia del dolore nel PS pediatrico
- 22 marzo – Problematiche del neurosviluppo del bambino. Riconoscimento sintomi e diagnosi.
- 29 marzo – RSV: dal male oscuro di Napoli ad oggi
- 05 aprile – Uno sguardo diretto al futuro. Le “nuove” tecnologie e la “nuova” pratica pediatrica. L’Intelligenza artificiale
- 19 aprile – Riconoscimento di una rara malattia neurometabolica: il deficit di AADC (DYT-DDC) – I Parte
- 26 aprile – Atlante del genere per il Pediatra
- 10 maggio – Il ruolo del pediatra nella diagnosi e gestione della Lipodistrofia
- 17 maggio – Riconoscimento di una rara malattia neurometabolica: il deficit di AADC (DYT-DDC) – II Parte
- 14 giugno – Problematiche di stagione: impetigine
- 21 giugno – Raccomandato a chi? Vaccinazioni raccomandate vs obbligatorie: facciamo il punto
- 28 giugno – Microbiota e Immunità
- 5 settembre – La tosse: come si gestisce?
- 6 settembre – La pediatria per l’eliminazione dell’HPV
- 13 settembre – Prevenzione infezione respiratorie ricorrenti
- 20 settembre – Quando arriva l’inverno: come proteggiamo bambini e neonati dall’influenza e dal VRS
- 04 ottobre – Focus su asma difficile e asma severo in età pediatrica
- 11 ottobre – La nuova stagione influenzale e il trattamento
- 08 novembre – Diaree comuni e non comuni
- 13 dicembre – Strategie di prevenzione e gestione della gastroenterite acuta
