Home » Uncategorized » Online il nuovo numero di Pediatria
Online il nuovo numero di Pediatria

Garantire a tutti i minori il diritto alle cure pediatriche sino a 18 anni, sia sul territorio sia in ospedale, senza differenze legate alla Regione in cui si nasce e si vive, come già avviene in altri Paesi europei, quali Francia, Gran Bretagna, Olanda, Polonia e Svezia.
È l’appello lanciato dalla Società Italiana di Pediatria agli Stati Generali della Pediatria che si sono tenuti il 2 marzo al Ministero della Salute, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato, della Garante per l’Infanzia Carla Garlatti, in una sala gremita di rappresentanti di Società scientifiche, Associazioni di genitori e media.
Un evento finalizzato a richiamare l’attenzione di tutta la società, e soprattutto dei decisori, sulla necessità che l’infanzia entri a pieno titolo nell’agenda politica del Governo e del Paese e ad accendere un potente riflettore sull’esigenza di una riorganizzazione delle cure pediatriche. Un’esigenza non più rinviabile per continuare a garantire a bambini e adolescenti il diritto di essere curati dai loro pediatri e non dai medici dell’adulto.
Scopri di più nel nuovo numero online di Pediatria.
In questo numero:
Investire sui bambini per avere adulti sani
È il messaggio lanciato dalla Presidente SIP Annamaria Staiano agli Stati Generali della Pediatria, citando il premio Nobel per l’Economia James Heckman.
Specificità pediatrica e formazione al centro dell’editoriale della Presidente.
Sharenting
Nell’era dei social, si tratta di un fenomeno molto diffuso tra i genitori e molto pericoloso: la pratica di condividere foto e informazioni dei propri figli sui social media.
A fare il punto è Pietro Ferrara, Segretario del Gruppo di Studio SIP I Diritti dei bambini.
Bronchiolite nel lattante
Su “Italian Journal of Pediatrics” le nuove linee guida sulla gestione della bronchiolite di SIP, SIN, SIMRI e altre 13 Società scientifiche pediatriche. Ne parla Eugenio Baraldi su “Pediatria”.
Formazione nella ricerca
La SIP ha istituito 3 borse di studio “Pionieri della Pediatria” per valorizzare la ricerca e la formazione clinica dei giovani soci.
I vincitori delle fellowship su Pianeta SIP.