Home » Uncategorized » Carenza amoxicillina, pediatri scrivono all’AIFA
Carenza amoxicillina, pediatri scrivono all’AIFA
Società Italiana di Pediatria, ACP e FIMP hanno rivolto un appello al Governo italiano e all’AIFA affinché vengano prontamente attivate iniziative efficienti per sopperire alla carenza di farmaci essenziali, che oggi limita la qualità delle cure di infezioni frequenti nella popolazione.
Da novembre 2022 persiste, e si è aggravata, infatti, la carenza di amoxicillina, farmaco di primo intervento in età pediatrica.
Se a partire dal 2021 la carenza riguardava alcune formulazioni d’uso ospedaliero, come riconosciuto anche da AIFA, da alcuni mesi la carenza a livello territoriale riguarda tutte le formulazioni di amoxicillina, come un fenomeno ciclico in alcune realtà, cronico in altre. Si tratta di un grave e serio problema, e non solo per l’attività pediatrica delle cure primarie.
Questo antibiotico è infatti la prima scelta per tutte le più comuni patologie infettive, come indicato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da tutte le linee guida internazionali pertinenti. Questo perché è a basso costo, è efficace e ben tollerato, ha bassi rischi di effetti avversi e soprattutto contribuisce al controllo dell’antibiotico resistenza, di cui l’Italia ha il triste primato in Europa, insieme alla Spagna.