Congresso Regionale SIMRI Sicilia – Pediatria generale e specialistica: tra vecchie e nuove conoscenze

RAZIONALE
Il Comitato Regionale SIMRI, in accordo con il Direttivo Nazionale SIMRI, è onorato di presentare il 1° Congresso Regionale SIMRI della sezione Sicilia. Il focus del Congresso è portare all’attenzione dei Pediatri, Pneumologi, Allergologi, Fisioterapisti ed Infermieri le novità nell’inquadramento diagnosticoterapeutico delle patologie respiratorie in età pediatrica, con l’obiettivo di migliorare ed integrare i percorsi clinici, adattandoli nella pratica quotidiana alle diversità dei pazienti.
Nella prima giornata, gli esperti di Pneumologia pediatrica tratteranno le ultime evidenze scientifiche sulla gestione del neonato con broncodisplasia, le novità sulla prevenzione della bronchiolite da VRS, la corretta terapia del wheezing in età prescolare, la terapia dell’asma grave ed il ruolo che i nutraceutici e gli immunostimolanti svolgono nella prevenzione e terapia delle malattie respiratorie del bambino.
Inoltre, saranno presenti due importanti sessioni, dedicate rispettivamente alla gestione del paziente critico con insufficienza respiratoria ed ai disturbi del sonno, che costituiscono una realtà sempre più emergente in età pediatrica.
Nella seconda giornata, verrà dato risalto ad argomenti riguardanti la patologia delle vie aeree inferiori con particolare riferimento alla diagnosi clinica, strumentale ed all’uso dell’intelligenza artificiale come metodologia innovativa a supporto delle decisioni diagnostico-terapeutiche.
In linea con le finalità formative della SIMRI, i temi del Congresso offriranno ampi spazi di interazione con le esperienze di gestione delle patologie respiratorie dei Pediatri di Famiglia del territorio.

Infine, è prevista una sessione teorico-pratica sull’uso dei ventilatori e sui devices utilizzabili per la disostruzione bronchiale come modello efficace di apprendimento, finalizzato a migliorare le prestazioni di cura