Home » Uncategorized » Il poster sulla conservazione del latte materno
Il poster sulla conservazione del latte materno
A cura del TASIP* – Tavolo Tecnico Allattamento al Seno della Società Italiana di Pediatria
Articolo tratto da Pediatria Magazine numero 3 (2023)
Fornire una sintesi delle raccomandazioni relative alla corretta modalità di estrazione e conservazione del latte materno, di rapida e semplice consultazione, è l’obiettivo del poster che segue nelle pagine successive. È frequente che la mamma, per motivi di lavoro, familiari o di salute (come ad esempio in caso di ricovero ospedaliero di mamma o bambino), sia costretta ad interrompere, anche se solo per breve durata, l’allattamento diretto al seno.
Considerato che il latte materno rappresenta una importantissima risorsa, è compito del pediatra informare adeguatamente la madre circa la possibilità di estrarre il latte e conservarlo, per poterlo somministrare al bambino senza sospendere l’allattamento.
È fondamentale, quindi, che il pediatra conosca i tempi corretti di conservazione del latte per evitare che il latte spremuto e ancora adatto alla somministrazione venga gettato senza motivo, oppure che si alimenti il bambino con latte conservato in modalità non idonea. Le indicazioni che si trovano sono spesso diverse. Tale lavoro è il risultato della revisione di recenti articoli di letteratura, ma anche frutto dello scambio di idee ed esperienze tra i diversi professionisti del Tavolo Tecnico Allattamento al Seno della Società Italiana di Pediatria (TASIP). Il TASIP, nella sua nuova composizione, è nato nel 2021 con lo scopo di aiutare i pediatri che lavorano nel punto nascita, in ospedale o nel territorio a sostenere, proteggere e promuovere l’allattamento. Il TASIP sta lavorando su numerosi progetti, alcuni dei quali in collaborazione con la Commissione Allattamento della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
Referenze:
Parker MG, et al. Promoting human milk and breastfeeding for the very low birth weight infant. Pediatrics 2021;148:e2021054272.
Borges MS, et al. Quality of human milk expressed in a human milk bank and at home. J Pediatr (Rio J) 2018;94:399-403.
Scott H, et al. Expressed breastmilk handling and storage guidelines available to mothers in the community: a scoping review. Women Birth 2020;33:426-32.
*I componenti del TASIP sono: Guglielmo Salvatori (coordinatore), Riccardo Davanzo, Giuseppe Banderali, Michelangelo Barbaglia, Deborah Casero, Teresa Cazzato, Elena Scarpato, Veronica Righetti.
