Home » Formazione e aggiornamento » Quinto corso monotematico “Nutraceutici in età pediatrica”
Quinto corso monotematico “Nutraceutici in età pediatrica”
Il corso si terrà il 18 e 19 settembre a Parma, scadenza domande 25 agosto 2023
Si terrà il 18-19 settembre 2023 a Parma il quinto corso monotematico “Nutraceutici in età pediatrica” organizzato dalla Società Italiana di Pediatria nell’ambito del Progetto Formativo-Scuola Superiore di Pediatria SIP 2023. Le domande devono essere inviate entro il 25 agosto 2023.
Durante il Corso, tra workshop, lezioni frontali e casi clinici interattivi, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le conoscenze opportune per guidare correttamente le famiglie nella supplementazione nutraceutica.
Ne parliamo con la Prof.ssa Elvira Verduci, Professore Associato di Pediatria all’Università di Milano.
A quali esigenze formative risponde il Corso?
Il corso offre la possibilità di conoscere le caratteristiche e il ruolo dei principali nutraceutici che ad oggi possiedono comprovata evidenza scientifica di efficacia in età pediatrica. Verranno illustrati i diversi composti nutraceutici e le relative indicazioni di utilizzo in funzione di necessità fisiologiche e/o patologiche dell’età pediatrica.
Perché importante partecipare?
In questi anni si sta diffondendo nella popolazione italiana l’utilizzo di nutraceutici ed integratori alimentari sulla base di scelte personali, in assenza di una raccomandazione medica. In ambiente familiare è possibile che queste scelte coinvolgano anche i bambini, anche se non abbiamo dati che definiscono queste situazioni in età pediatrica. Il professionista pediatra deve essere a conoscenza delle nuove strategie nutrizionali per poter adeguatamente rilevare situazioni di effettiva necessità e fornire indicazioni mirate ai propri assistiti.
Quali sfide del futuro?
Il mercato degli integratori alimentari e nutraceutici sta subendo una forte espansione in tutto il mondo. Per citare un esempio, i dati dell’osservatorio americano dimostrano un forte incremento nelle vendite, le quali nel 2019 risultavano pari a 345 milioni di dollari (+5% nel trend di mercato) mentre nel 2020, dopo la prima ondata pandemica, sono state riscontrate pari a 435 milioni di dollari (+44% nel trend di mercato). I nutraceutici rappresentano un nuovo pannello di prodotti che le famiglie possono acquistare in autonomia, dal momento che le loro vendite non sono soggette alla stessa regolamentazioni dei prodotti farmaceutici. Tali prodotti sono utili alleati nella gestione dietetica nutrizionale di adulti e bambini. È compito dei professionisti pediatri possedere le conoscenze opportune per guidare le famiglie nel guidare la supplementazione nutraceutica, in funzione delle necessità dietetico-nutrizionali dei loro assistiti.
COME PARTECIPARE
Il Corso Monotematico SIP Nutraceutici in età pediatrica è rivolto a tutti i Soci SIP, dà diritto ai crediti ECM. Sono disponibili 35 borse di studio. La Società Italiana di Pediatria è lieta di offrire anche per questo evento il pernottamento, il vitto ed un rimborso spese di viaggio fino ad un massimo di 200 euro. Unico costo a carico del partecipante sarà la quota simbolica di iscrizione di 100 euro, inserita come ulteriore motivazione a garanzia della presenza.
Il termine per presentare la propria candidatura è il 25 agosto 2023, le domande devono essere inviate a progettoformativosip@sip.it