Convegno “Ricerca di base e pratica clinica innovativa per affrontare le sfide dell’assistenza pediatrica”

Convegno “Ricerca di base e pratica clinica innovativa per affrontare le sfide dell’assistenza pediatrica”

Roma 14 settembre 2023, Accademia Nazionale dei Lincei

I progressi della ricerca scientifica hanno consentito un aumento significativo della sopravvivenza sino alla completa guarigione di neonati e bambini affetti da gravi malattie per i quali fino a pochi anni fa non c’era alcuna cura e speranza. Rimangono però alcuni aspetti dell’assistenza pediatrica che possono essere decisamente migliorati.

Su questi temi si confronteranno autorevoli esperti al Convegno “Ricerca di base e pratica clinica innovativa per affrontare le sfide dell’assistenza pediatrica” organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, dalla Società Italiana di Pediatria e dall’Università di Roma La Sapienza, che si svolgerà il 14 settembre alle ore 10,00 a Roma (Sala delle Scienze Fisiche e la Sala delle Scienze Morali dell’Accademia, Palazzo Corsini – Via della Lungara 10).

Questioni di grande attualità saranno al centro dell’evento: dalle malattie croniche, che ormai colpiscono il 15% della popolazione pediatrica alle emergenze neuropsichiatriche, aumentate notevolmente nel corso della pandemia da SARS-CoV2; dalle nuove terapie oncologiche a quelle geniche e cellulari ed alla medicina rigenerativa. Verranno sottolineati gli enormi successi della ricerca, si parlerà inoltre degli elevati costi delle nuove terapie e delle nuove applicazioni della telemedicina in Pediatria.

La partecipazione al convegno è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili nella sede di Palazzo Corsini. Per l’iscrizione (obbligatoria) https://biomedia.net/5940/

Prof. Mario De Curtis, Presidente del Comitato per Bioetica della SIP