VRS, un manuale per conoscerlo 

La stagione invernale è ormai alle porte e con essa il preventivabile picco dei comuni virus respiratori, in particolare del virus respiratorio sinciziale (VRS), maggior responsabile di quadri respiratori ingravescenti nei nostri piccoli, quali la bronchiolite virale acuta, prima causa di ospedalizzazione del lattante alle nostre latitudini.

Questo manuale  realizzato da  SIMRI e SIP, nasce per venire incontro alle tante domande  dei genitori alle prese con i primi “freddi”, quanto alle incrementate esigenze dei pediatri del territorio e dei sanitari ospedalieri nel periodo di maggiore diffusione dell’agente. 

Il manualino riporta le più frequenti domande inerenti il VRS raccolte tramite una survey somministrata online ai neogenitori e, per ciascuna risposta, una sezione “facile” semplificata, rivolta principalmente al genitore, ed una più completa risposta “difficile” anche per i sanitari e chiunque desideri evidenze più dettagliate sul tema. Una corretta informazione ed una puntuale comunicazione tra Curante e genitori è infatti in grado di facilitare la gestione dei piccoli che hanno contratto un’infezione da VRS, educando il genitore sui segni d’allarme da attenzionare nelle diverse fasi di questo quadro dinamico ed evitando di affollare inappropriatamente i presidi territoriali ed i pronto soccorso.Questo manuale  realizzato da  SIMRI e SIP