Archivio Notizie area Per i Medici
VII edizione del Rapporto CRC su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
I problemi dell’adolescenza e dell’infanzia in Italia restano fortemente segnati da un contesto di difficoltà economica e povertà, ma la scarsità di servizi sociali ed educativi che supportino i minorenni, fanno pagare loro un prezzo ancora più alto. Nonostante numerose evidenze scientifiche, dalle neuroscienze all’economia dello sviluppo, sottolineino l’importanza delle primissime epoche della vita per […]
Dolore procedurale, una overview Cochrane
L’ametocaina garantisce un sollievo dal dolore superiore alla miscela eutettica di anestetici locali (EMLA) nella procedura della cannulazione venosa. Lo afferma una overview di revisioni Cochrane che contestualmente sottolinea come non esista evidenza a supporto dell’utilizzo di saccarosio al 12% (nei bambini con alcuni mesi di vita o da 1 a 3 anni) e di […]
Un algoritmo per i ritardi motori
Sviluppato un algoritmo che facilita lo screening e la sorveglianza dei bambini con ritardi motori, annuncia uno studio pubblicato da Pediatrics. Succede spesso che i pediatri durante la pratica clinica quotidiana si trovino a visitare bambini con ritardi motori di varia entità. L’identificazione precoce dei ritardi motori consente di intervenire tempestivamente con valutazioni diagnostiche più […]
Vaccino esavalente e prematuri
Chiarimenti circa la schedula del vaccino esavalente Infanrix HEXA nei lattanti nati prematuri Visualizza la schedula
Atti del Forum della Pediatria 2.0
Le patologie prevenibili in età pediatrica: programmi di vaccinazione in Italia
HPV, cala numero adolescenti vaccinate
Tra il 2014 e il 2015 vi è stato un decremento pari all’1% delle adolescenti vaccinate contro il Papilloma Virus. Come si vede dal grafico, elaborato dalla SIP sui dati del Ministero della Salute, a partire dalla coorte di nascita del 2000 si è assistito ad un trend decrescente della copertura vaccinale, sia per la prima […]
I vaccini e le vaccinazioni
Sfida alla ipercolesterolemia e ruolo dei Servizi Sanitari Regionali
La Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni
Un nuovo patto tra istituzioni, imprese e operatori della sanità
“La velocissima rivoluzione digitale e della medicina personalizzata stanno cambiando l’area della Salute in un mix di interazioni che vanno dai big e smart data, all’ICT, alla sensoristica, alla fisica e alla robotica. Gestire questa fase è possibile solo con forme nuove di collaborazione non autoreferenziali e mosse da spirito di squadra tra Paesi e, […]
Profilassi VRS, SIP-SIN scrivono al Ministro Lorenzin
In una lettera al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin i Presidenti della SIP Giovanni Corsello e della SIN Mauro Stronati contestano la modifica unilaterale da parte dell’AIFA del Piano Terapeutico della profilassi farmacologica delle infezioni da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) nei neonati pretermine. Una modifica apportata senza il coinvolgimento delle società scientifiche che rischia di […]