Le 5 cose da sapere sulla febbre

Facebook
Twitter
LINKEDIN
Whatsapp

Dott.ssa Elena Bozzola

Consigliere Nazionale SIP

1. Che cosa è la febbre e come si riconosce?
La febbre è un aumento della temperatura del corpo, sopra i 38°C.
Per riconoscerla bisogna misurare la temperatura corporea. È importante scegliere innanzitutto il termometro giusto: il migliore è il termometro digitale da tenere sotto l’ascella. Le altre forme di misurazione della temperatura, come ad esempio quella auricolare, possono non rappresentare la reale temperatura corporea del bambino (ad esempio se il bambino ha l’otite, la temperatura auricolare può essere più alta!).
Per evitare errori, meglio misurare la temperatura a riposo, in un ambiente fresco: infatti la temperatura corporea aumenta in alcune condizioni: ad esempio dopo aver mangiato, dopo aver praticato sport.
Non bisogna preoccuparsi se la temperatura è diversa durante la giornata. La temperatura corporea non è mai uguale durante la giornata: generalmente è più alta alla sera rispetto al mattino.

2. Cosa fare se il bambino ha la febbre?
I farmaci antipiretici devono essere impiegati nel bambino febbrile solo quando alla febbre si associa un quadro di malessere generale. Quelli che si usano in pediatria sono il paracetamolo e l’ibuprofene (quest ultimo non nei bambini sotto i tre mesi di vita e non in caso di varicella).
Non somministrare antibiotici di tua iniziativa: vanno prescritti solo dal Pediatra, dopo la visita. Rispetta le dosi che ti prescrive il Pediatra: ridurre i tempi di cura potrebbe essere pericoloso per il bambino

3. Un tempo venivano consigliati rimedi naturali contro la febbre, quali la borsa del ghiaccio in testa o le spugnature con l’aceto.
Non vanno fatti! Al massimo, per creare una sensazione di benessere al bambino, puoi fargli spugnature con acqua tiepida. Non forzare il bambino a mangiare, se non ha fame, ma assicurati che beva in abbondanza (ad esempio proponigli spesso acqua, camomilla, spremuta). Con la febbre infatti, la richiesta di liquidi dell’organismo aumenta!
Avere la febbre non significa automaticamente dover stare a letto! Scegli insieme al tuo bambino un posto confortevole della casa in cui possa stare volentieri.

4. Quali sono le cause?
La febbre è un sintomo comune a tante malattie. Pertanto, se il bambino ha febbre, è importante che venga visitato dal medico.

5. Quando mi devo preoccupare?
Se il bambino è molto piccolo o se ti sembra stia molto male, non perdere tempo! Consulta il tuo Pediatra o vai in un Pronto Soccorso.

I farmaci consigliati sono il paracetamolo e l’ibuprofene.

  • Paracetamolo: 10-15 mg/kg/dose ogni 6-8 ore
  • Ibuprofene: 10 mg kg/dose ogni 8 ore.

Paracetamolo e ibuprofene non vanno usati combinati/alternati.
È preferibile la somministrazione per bocca. Solo in caso di vomito è utile la somministrazione per supposta