Politica per la qualità
La Società Italiana di Pediatria è una associazione scientifica che persegue i seguenti obiettivi:
- – promuovere la ricerca, la formazione e l’informazione scientifica in campo pediatrico;
- – promuovere e tutelate la salute fisica e psichica del neonato, del bambino e dell’adolescente, di ogni cultura ed etnia, difendendone i diritti nella società sin da concepimento;
- – garantire l’integrità della Pediatria come disciplina di insegnamento e dell’area pediatrica come metodologia assistenziale;
- – erogare attività di formazione continua in sanità in qualità di provider ECM (Educazione Continua in Medicina).
Gli obiettivi elencati, tratti dal proprio Statuto, pongono in evidenza il ruolo centrale assunto dalla formazione tra le attività della Società. Al fine di continuare ad erogare attività formative di elevata rilevanza, qualità educativa ed utilità per la professione dei partecipanti, la Direzione della Società adegua il sistema di gestione per la qualità di SIP Provider alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di progettazione, organizzazione ed erogazione di attività formative in ambito sanitario.
Attraverso tale scelta la Direzione intende ribadire i suoi impegni:
- – ad ascoltare e soddisfare le richieste ed aspettative dei propri discenti offrendo il miglior servizio possibile ed una formazione aggiornata, di elevata qualità scientifica ed etica;
- – a rispettare i requisiti cogenti, della normativa vigente in materia di Educazione Continua in Medicina e della norma UNI EN ISO 9001:2015, oltre che quelli che discendono dagli impegni da essa assunti;
- – a mantenere attivo il sistema di gestione ed a migliorarlo continuamente;
- – ad applicare in tutte sue attività il principio dell’identificazione e prevenzione/mitigazione/contenimento dei rischi.
La Direzione intende anche garantire i discenti che i processi che compongono il sistema di gestione per la qualità sono il risultato di una riflessione che è comunque sottoposta a valutazione allo scopo di ottenerne il miglioramento continuo.
Attraverso il sistema di gestione per la qualità la Direzione della Società Italiana di Pediatria intende perseguire i seguenti obiettivi:
- Confermare la soddisfazione dei discenti partecipanti alle attività formative.
2. Consolidare la presenza della SIP nell’ambito delle attività di Educazione Continua in Medicina.
3. Avvalersi di risorse professionali qualificate e specializzate nell’ambito delle discipline oggetto di formazione.
4. Mantenere l’accreditamento come Provider ECM.
5. Migliorare la gestione interna.
Gli obiettivi generali citati sono espressi in forma misurabile in occasione della definizione degli indicatori ed obiettivi annuali. Il Manuale della qualità interpreta e traduce operativamente la politica della qualità della Società Italiana di Pediatria, per cui tutte le risorse umane devono ritenersi impegnate a perseguire gli obiettivi indicati nel rispetto del medesimo manuale e della documentazione in quest’ultimo richiamata.
Il Presidente: Prof.ssa Annamaria Staiano;
Il Direttore e coordinatore scientifico dell’Area ECM: Prof. Giovanni Corsello; Il Responsabile del sistema di gestione per la qualità: Dr. Gianfanco Temporin.