Al Congresso SIP le indicazioni per proteggere gli occhi dei più piccoli
Al 77° Congresso SIP i dati del primo studio prospettico sui bambini italiani
Dalle immunodeficienze ai tumori: al 77° Congresso della Società Italiana di Pediatria i progressi della medicina di precisone
E' necessario riconoscere le sub-specialità pediatriche per far sì che questi pazienti abbiano la migliore assistenza possibile
Dal 18 al 21 maggio si riuniscono a Sorrento i pediatri italiani
Ginecologi, ostetriche, neonatologi e pediatri uniti per favorire la cultura delle vaccinazioni, contro le fake news e la disinformazione
Nascere sotto le bombe cambia il percorso di vita di mamme e bambini
Obiettivo: offrire la migliore assistenza sanitaria possibile attraverso un approccio omogeneo e basato sulle evidenze scientifiche Il Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni e il Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Migrante della Società Italiana di Pediatria hanno elaborato un vademecum per l’accoglienza dei minori in fuga dall’Ucraina e in arrivo nel nostro Paese. […]
Un documento congiunto contro la disinformazione scientifica
Per fornire assistenza umanitaria e sociosanitaria ai minori e alle loro famiglie nei territori colpiti dal conflitto