La AOGOI, la SIGO, la SIN e la SIP apprendono con soddisfazione che si è intervenuti per porre in sicurezza e garantire le cure necessarie a 4 donne gravide e a tutti i minori a bordo della barca a vela “Alex”. Leggi il comunicato
“È inverosimile che le sedi istituzionali siano utilizzate per dare spazio a movimenti che hanno una precisa responsabilità etica e morale per le gravissime condizioni in cui versa la bambina colpita dal tetano.” Alberto Villani, Presidente SIP Leggi il comunicato
“I Pediatri italiani sono vicini alla bambina colpita da tetano che sta lottando per la vita e le augurano di guarire senza esiti. Questa bambina è vittima dell’ignoranza e della superficialità.” Alberto Villani, Presidente SIP Leggi il comunicato
Cartella Stampa del 75° Congresso di Pediatria
Al 75° Congresso SIP una tavola rotonda dedicata alla promozione della natalità e della salute del neonato
Bambini e pipì a letto: non è solo colpa dei geni. Conta anche il contesto in cui il bambino vive.
Le malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate, si manifestano in età adulta, ma affondano le radici nell’infanzia.
Da abitudine a dipendenza, il passo è breve. Anzi brevissimo. Questo è il rischio principale a cui vanno incontro adolescenti e preadolescenti.
Lo sport aiuta il fisico, influenza positivamente il carattere, è un potente moltiplicatore di esperienze sociali.
“Allattare è bello” è il messaggio che i pediatri SIP lanceranno al 75° Congresso Italiano di Pediatria